I servizi finanziari e gestionali del factoring sono basati sulla cessione del credito, regolamentata dalla Legge 52/91 per quanto riguarda la cessione dei crediti derivanti dall'esercizio dell'attività commerciale caratteristica dell'impresa e dagli articoli 1260 e seguenti del Codice Civile per quanto riguarda i crediti di altra natura.
Per effetto della cessione dei crediti al Factor, sia correnti che futuri, cessione effettuata di norma in forma integrale e continuativa per ogni debitore accolto nell'operatività, i servizi erogati dalla società di factoring trovano fondamento nelle seguenti attività di base:
-
cessione del credito
-
relativa comunicazione dell'avvenuta cessione al debitore ceduto, effettuata per corrispondenza commerciale o con le forme richieste dalle disposizioni di legge (cessione notarile per i crediti verso la Pubblica Amministrazione)
-
verifica dell'esigibilità dei crediti ceduti, con interventi presso il cedente e/o il debitore mirati alla rimozione di eventuali problematiche tecnico amministrative che possano rallentare il processo di incasso
-
attività di incasso a scadenza dei crediti
-
sollecito dei crediti scaduti accredito al cedente dei crediti incassati
-
rendicontazione contabile dell'attività svolta