Un’adeguata e proattiva gestione dei reclami costituisce un tassello rilevante della strategia di miglioramento della qualità del rapporto con il Cliente.
La puntuale valutazione e l’efficace gestione dei reclami consentono alla nostra Società d’individuare con tempestività le cause che hanno determinato il disagio ed avviare le opportune azioni correttive.
Il reclamo diviene quindi motore di un processo che, agendo sulle fasi di pianificazione, progettazione, funzionamento e miglioramento di prodotti/servizi e processi operativi adottati, permette, grazie ad un’efficiente interazione tra la struttura incaricata alla gestione delle contestazioni e le altre strutture aziendali, d’incidere positivamente sul livello di servizio reso e sul modello dell'offerta.
Risulta quindi rilevante e centrale “ascoltare” quanto viene portato all’attenzione della Società, attivandosi con la massima cura per assicurare risposte puntuali, dirette e tempestive, che soddisfino le richieste e le aspettative del Cliente.
Modalità e canali a disposizione per la presentazione dei reclami e modalità di gestione dei reclami
LINK UTILI:
Rendiconto UBI Factor gestione reclami
Guida all'utilizzo del portale ABF
ABF in parole semplici
Conciliatore Bancario Finanziario - Regolamento di procedura per la mediazione